Non hai articoli nel carrello.
5 vini per il pranzo di Natale
Di Gotto d'oro 11 dicembre 2017
Mancano davvero pochi giorni al 25 dicembre, avete cominciato a pensare al menù? Noi abbiamo pensato ai vini da abbinare ad ogni portata, ecco i 5 vini per il pranzo di Natale:
APERITIVO
Per iniziare al meglio il pranzo di Natale la parola d'ordine è bollicine e quindi via con il PROSECCO, dal colore giallo paglierino cristallino con riflessi verdolini, questo vino ha un profumo fruttato intenso con note erbacee, il sapore è fresco con un bel finale pulito di frutta. Da servire ad una tempertatura di 10/12°C è perfetto come aperitivo.
ANTIPASTO
Dopo un aperitivo frizzante passiamo agli antipasti con il VIOGNIER Vinea Domini, un vino moderno, esplicito, dalla spiccata aromaticità e dotato di una temibile bevibilità. All'olfatto ricorda fiori di arancio, pesca e salvia.
PRIMI
Non è Natale senza piatti ricchi e golosi: cannelloni, lasagne e timballi, per le portate a base di pasta abbiamo scelto il nostro PETIT VERDOT Vinea Domini,vitigno originario della Regione bordolese del Médoc, l’acino, molto piccolo, determina una maggiore proporzione di buccia rispetto alla polpa. E' un vino dotato di grande spessore, color rosso porpora intenso, profondo e sostenuto. E' perfetto servito a 14-15°C.
SECONDI

Per i secondi a base di carne, tipici del pranzo di Natale, abbiamo scelto il CABERNET SAUVIGNON Vinea Domini. Un vino importante per struttura, con un potenziale evolutivo e una persistenza gustativa. All'olfatto richiama il peperone verde. Da servire alla temperatura di 14-15°C.
FINE PASTO
Per concludere al meglio il pranzo di Natale, niente è meglio di un bicchiere di GRAPPA, trasparente nel colore ha un profumo delicato che ricorda i frutti maturi coltivati nell'area romana e un sapore secco e pulito dal gusto mordibo. Impreziosita con l’assaggio di un fine cioccolato fondente è perfetta servita a fine pasto tra tra gli 8° e i 12°C.